L’appartenere ad una categoria, nel mio caso quella dei giornalisti, non mi impedisce di considerare più o meno bravi i colleghi, più o meno ruffiani o servi del potere o leccaculo altri . Credo che la libera scelta sia un qualcosa che appartiene a tutti coloro che vivono in un sistema democratico ma evidentemente non è così per tutti i giornalisti. Quando ancora il Trapani … Read More →
E adesso riconsegnate le chiavi…
I tempi della Chiesa sono lunghi, “biblici“ per usare un termine più che mai idoneo ! E così anche nella sonnacchiosa Trapani, dove un giorno sembra durare 36 ore se non di più, qualcosa di nuovo è accaduto . Non mi riferisco alle vicende calcistiche che ben starebbero nel teatrino dell’avanspettacolo e neppure nel mondo della cultura dove si assiste al solito valzer di niente. … Read More →
Sarebbe stato strano il contrario !
Da quando si assistette a quel celebre giro di campo ( maggio 2017 ) ad opera di Morace pater et filius e di Girolamo Fazio, in quei giorni candidato sindaco, per Trapani calcistica iniziò il melodramma che oggi pare avviarsi, come di prassi, con la morte della protagonista; una morte annunciata parafrasando Marquez Inutile rinvangare le vicende che hanno avvolto il Trapani appena dopo quel … Read More →
Il Venerdì Santo del 2020
Trascorrere il Venerdì Santo chiacchierando dei Misteri non mi accadeva da un bel po’ di tempo e di questa più che gradita opportunità, ringrazio Vincenzo Scontrino e Marco Fodale. Mi ha davvero stupito che le mie dichiarazioni siano state apprezzate non solo da coloro che conosco ma soprattutto da alcuni presunti “rivali “che hanno condiviso e ne sono lieto, la mia volontà di dialogare con … Read More →
I consigli degli anziani
Sulle struggenti note del “ Silenzio “ sono iniziati i riti della Settimana Santa a Trapani. Non si tratta di un refuso, si tratta proprio di riti anche se in questi giorni servirebbe soltanto…silenzio . L’ Unione Maestranze ha proposto per questa Settimana Santa una serie di iniziative e mentre in Cassaretto Strasse si decideva cosa fare, il ceto degli Ortolani ha deciso di donare … Read More →
Sarebbe stata colpa di Cristiano Ronaldo !
La musica, i coriandoli, l’allegria. Verona, in quel venerdì 21 febbraio, festeggiava il suo plurisecolare carnevale. Le scuole erano chiuse e si avvertivano i primi tepori della primavera sempre meno lontana. I quotidiani in quel giorno raccontavano del pazzo tedesco che aveva ucciso alcuni immigrati, di un eventuale nuovo governo Conte senza Renzi e della vittoria dell’Inter in casa del Ludogorets. Mi preparavo al giorno … Read More →
Si annulli la processione dei Misteri !
Basta con questi dubbi sulla processione dei Misteri di Trapani! Usciranno o non usciranno ? Qualche ceto dapprima lancia un messaggio a favore del non svolgimento della processione, poi ne lancia un altro dove afferma che se si dovesse svolgere, condurrebbero il gruppo senza figuranti (chiamarli processionanti è un eufemismo ) e senza musica e per dimostrare il proprio coraggio e la propria deferenza, il … Read More →
Gli ignavi d’oggi !
” No, non vado a votare ! Sono tutti uguali, destra o sinistra o centro cambio poco ! Altro che perder tempo andando al seggio, vado in gita e poi votare non serve a nulla !“ Quante volte abbiamo ascoltato questi commenti in prossimità delle elezioni e sono loro a farle, gli intellettualoidi di strapazzo , quelli che sono contro tutto e tutti ma non … Read More →
Tradizionale o tamarro ?
Quando ci rechiamo al Cimitero a trovare i nostri cari defunti, scorgiamo nelle lapidi più antiche nomi ormai passati di moda: Gualtiero, Aristide, Sigismondo, Esculapio, Cornelia, Raimonda, Onorina, Amalia ecc. Proviamo a immaginare, con un bel salto nel tempo, cosa potranno leggere i nostri pronipoti nel 2100 visitando un cimitero. Vi saranno tanti Noah, Liam, Kevin, Elias, Emily, Giudy, ecc…. Quei vecchi nomi , talvolta … Read More →
Neppure Fantozzi…
Più mi avvicino al giorno della pensione e più sento la differenza tra i miei colleghi d’un tempo, quelli che andarono in quiescenza quando cominciai quest’avventura e coloro come me che…contano i giorni come durante la naja ! Anni fa, lasciare il lavoro era un momento particolare. Chiudevi un ciclo di lavoro ma soprattutto non avresti più condiviso quelle emozioni che comunque il lavoro ti … Read More →
Commenti recenti